Presentazione italiana della Dakar 2022

Durante il weekend del 22-23 Maggio 2021 si è svolta la presentazione italiana della Dakar 2022 nella storica e suggestiva tenuta ''Grazzano Visconti'' di Piacenza.
In questo meraviglioso borgo medievale, cui fanno visita sempre numerosi turisti, è presente la sede di Enduro Republic, team che si è impegnato in maniera particolare per la realizzazione di questo evento, decisamente interessante e formativo.
In questi due giorni di Bivacco in stile ''Dakariano'' ( fuori dal borgo era presente un vero e proprio paddock dove una parte di piloti, meccanici e addetti ai lavori hanno deciso di bivaccare) ho potuto prendere parte anche la ''BfGoodrich Nav experience'', una scuola di navigazione composta da una lezione teorica e da due lezioni di pratica, in cui ho potuto prendere dimestichezza con il GPS ed il roadbook Dakariano in due brevi percorsi di asfalto e sterrato con il supporto di professionisti ed esperti della Dakar.

Al tramonto, insieme ad un aperitivo dopo alcuni aneddoti delle leggende italiane della Dakar è stata presentata l'edizione 2022, che ha avuto alcune novità, in particolare per la Dakar Classic.
Questa categoria che sta ottenendo un grande successo sarà più selettiva dell'edizione precedente e conterrà una nuova categoria, la H3.
Dopo solo poche settimane dall'apertura delle iscrizioni è stato raggiunto un grande numero e c'è il rischio concreto di ''sold out''.
Non posso alla data odierna confermare la mia presenza perché in questo poco tempo non è possibile pianificare questa gara. Al momento non ho ancora trovato un possibile mezzo per poter gareggiare nella categoria H1 e non ho sufficiente budget per poter pagare l'iscrizione.
Questo non vuole dire che il sogno sia finito, ma che c'è la concreta possibilità che dovrò rimandare per l'ennesima volta questo traguardo che sembra che il destino non voglia darmi la possibilità di raggiungere.
