Il training online in tempi di Covid
La preparazione al Merzouga rally con il training online.
L'emergenza sanitaria causata dal Covid, che ha caratterizzato tutto questo 2020 ha obbligato il lavoro a distanza in moltissime situazioni, tra queste anche la gestione del training degli atleti da parte dei preparatori. Gli attuali strumenti telematici permettono di gestire i programmi di allenamento, la comunicazione, le riunioni e la strategia totalmente online.
La "rete" nel progetto Road to Merzouga 2021 collega Pavia (sede del prof. Luca Correale, preparatore), Udine (abitazione dell'atleta Gotti Claudio) e Merzouga (luogo di gara).
L'interfaccia cloud stabilita dal prof. Luca Correale permette all'atleta di condividere tutto il processo di preparazione alla gara. Sono presenti video, programmi e informazioni. Periodicamente vengono inoltre effettuate le riunioni online dove è possibile confrontare il lavoro di preparazione svolto con le analisi delle sedute di allenamento e test.
Ci sono ancora limiti evidenti alla gestione dell'allenamento a distanza: la minuziosa correzione nell'esecuzione degli esercizi e la gestione dei test sono sicuramente le più importanti, ma sono problemi gestibili che non devono fermare tecnici e utenti nella realizzazione dei propri obiettivi, in questo caso il Merzouga Rally.