Il Covid-19 ferma il Merzouga rally 2021

20.04.2021

L'incerta situazione legata alla Pandemia del Covid-19 ha spinto gli organizzatori del Merzouga Rally a rimandare anche per il 2021 l'appuntamento con questo Rally nel deserto, valido come ''Road to Dakar'' e qualificativo per partecipare alla Dakar stessa.

Nella stessa settimana che si sarebbe disputato il Merzouga Rally, dal 12 al 16 maggio 2021 è stata data la validità Road to Dakar'' al Rally di Andalucia, valida come gara Europea FIA ​​Cross Country Rally che si svolge nel territorio della comunità autonoma dell'Andalusia, nel sud della Spagna.

Con molto rammarico non riuscirò ad intraprendere questa gara per 4 motivi:

-Il primo è che ho poco meno di un mese di tempo per organizzare la gara che è molto diversa da come mi ero preparato;

-il secondo motivo è che nonostante abbia trovato un posto libero su di un mezzo sxs il budget necessario per l'Andalucia Rally è maggiore di quello che era previsto per il Merzouga rally;

-il terzo motivo è che la persona con cui avrei dovuto condividere l'abitacolo in questa avventura ha deciso di cambiare programma e di non collaborare più insieme a me;

-il quarto motivo è che c'è una possibilità di prender parte alla Dakar senza il bisogno di partecipare ad una gara ''Road to Dakar''.

Nella scorsa edizione 2020 della Dakar è stata introdotta una nuova categoria sperimentale: la Dakar Classic. In questa categoria fanno parte i mezzi ''storici'' della Dakar, hanno un percorso e dei regolamenti diversi ed è una categoria più accessibile.

Lo scorso Gennaio ho seguito con molto interesse l'avventura dei connazionali Camporese-Fiori che, con una Peugeot 504, sono riusciti a terminare questa gara senza assistenza e non nascondo di aver preso molta ispirazione da questa impresa!


In questi giorni ho avuto modo di contattare l'organizzazione del Dakar Rally e fornire il mio curriculum sportivo per poter sapere se poteva essere accettata l'iscrizione per la Dakar 2022 Classic e la risposta è stata positiva.

Dando un occhio al regolamento, i costi sono sensibilmente più bassi e l'idea di base è quella di partecipare con un'auto di serie per poter partecipare nella categoria H1.

Al momento il budget importante da coprire riguarda l'auto e l'iscrizione, ma è anche necessario trovare una persona disposta a condividere con me questa avventura, m anche dei meccanici che mi aiutino a preparare il mezzo.

Non resta che aspettare il 22-23 maggio, data in cui verrà presentata ufficialmente la Dakar 2022!




Claudio Gotti - Udine - Italy 
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia